Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2009 June;48(2) > Minerva Pneumologica 2009 June;48(2):145-64

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  INFEZIONI RESPIRATORIE 

Minerva Pneumologica 2009 June;48(2):145-64

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Infezioni respiratorie nei pazienti HIV positivi

Premchand N., Ong E.

Department of Infection and Tropical Medicine Newcastle General Hospital Newcastle upon Tyne, UK


PDF


I sintomi respiratori costituiscono una caratteristica comune delle patologie di cui sono affetti i pazienti HIV positivi e possono essere determinati da un ampio spettro di patologie. Lo spettro delle patologie polmonari che colpiscono i soggetti HIV positivi comprende sia condizioni HIV-correlate, sia condizioni non HIV correlate. Tra le patologie polmonari HIV correlate, vi sono sia le infezioni opportunistiche (IO), che le neoplasie. Le IO più frequentemente sono causate da agenti patogeni batterici, micobatterici, fungini, virali e parassitari. Ciascuna di queste IO e le neoplasie hanno una caratteristica presentazione clinica e radiologica. Tuttavia, vi è una considerevole variazione e sovrapposizione di sintomi in queste presentazioni cliniche. Pertanto, nessuna costellazione di sintomi, reperti obiettivi, alterazioni degli esami di laboratorio, e reperti alla radiografia del torace è patognomonica o specifica per una particolare patologia. Una diagnosi definitiva microbiologica o patologica è sempre preferibile alla terapia empirica, ogni volta che ciò sia possibile. Gli accertamenti diagnostici comprendono le emocolture, specifiche colorazioni dell’escreato ottenuto con l’induzione, esami sierologici e altri campioni provenienti dall’apparato respiratorio ottenuti con procedure invasive, come la broncoscopia, la toracentesi, l’ago aspirato trans toracico sotto guida della tomografia computerizzata, la toracoscopia, la mediastino scopia, e talvolta la biopsia polmonare a cielo aperto in base alla presentazione clinica. Questa review descrive lo spettro delle patologie polmonari che possono colpire i pazienti HIV positivi, ed un approccio diagnostico alla valutazione dei sintomi respiratori nei pazienti HIV positivi, sottolineando le caratteristiche chiave della presentazione clinica, che possono essere utili nella diagnosi differenziale delle più comuni IO e neoplasie.

inizio pagina