![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI ADVANCES IN CHRONIC OBSTRUCTIVE PULMONARY DISEASE (COPD)
Minerva Pneumologica 2009 March;48(1):95-7
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Aspergillosi broncopolmonare allergica in un uomo affetto da HIV: una manifestazione della ricostituzione immunologica?
Marruchella A. 1, Narciso P. 2
1 Respiratory Endoscopy Unit National Institute for Infectious Diseases “L. Spallanzani” IRCCS, Rome, Italy 2 4th Department of Infectious Diseases National Institute for Infectious Diseases “L. Spallanzani” IRCCS, Rome, Italy
L’aspergillosi broncopolmonare allergica (allergic bronchopulmonary aspergillosis, ABPA) è una sindrome asmatica nella quale le cellule Th2 CD4+ T giocano un ruolo fondamentale. D’altra parte le cellule CD4+ T sono l’obiettivo principale del virus della immunodeficienza umana (HIV). Gli autori riportano un caso di ABPA in un uomo affetto da HIV negli anni successivi alla terapia antiretrovirale altamente attiva (highly active antiretroviral therapy, HAART), discutendo il possibile legame patogenico tra l’immunoricostituzione e le manifestazioni cliniche dell’ABPA.