Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2009 March;48(1) > Minerva Pneumologica 2009 March;48(1):85-94

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  ADVANCES IN CHRONIC OBSTRUCTIVE PULMONARY DISEASE (COPD) 

Minerva Pneumologica 2009 March;48(1):85-94

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La polmonite acquisita in comunità nei pazienti affetti dalla malattia polmonare ostruttiva cronica

Sanz Herrero F. 1, Blanquer Olivas J. 2

1 Servicio de Neumología, Consorci Hospital General University of València València, Spain 2 Servicio de Medicina Intensiva Hospital Clínic University of València, València, Spain


PDF


L’alta prevalenza della malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD) associata ad una delle più avverse complicazioni infettive, la polmonite, rappresenta una sfida per i clinici nella gestione dei pazienti affetti. La polmonite nei pazienti colpiti da COPD possiede diverse particolari caratteristiche eziologiche, in particolare, i bacilli gram – possono essere spesso isolati, specialmente nello stadio avanzato della patologia. L’uso di medicinali (corticosteroidi somministrati sia per inalazione che per iniezione) sembra giocare un ruolo modulante nei pazienti, da caratterizzare in futuri studi, ruolo che vede tali medicinali agire come un fattori immunodeprimenti oppure modulanti la risposta infiammatoria e la gravità dell’infezione. La presenza della COPD nei pazienti affetti da polmonite può essere considerata come un fattore di rischio addizionale che porta ad un esito clinico avverso, a prescindere dal livello di gravità della polmonite in corso.

inizio pagina