Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2009 March;48(1) > Minerva Pneumologica 2009 March;48(1):15-29

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  ADVANCES IN CHRONIC OBSTRUCTIVE PULMONARY DISEASE (COPD) 

Minerva Pneumologica 2009 March;48(1):15-29

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Meccanismi della malattia polmonare ostruttiva cronica: confronto con l’asma

Sorino C., Scichilone N., Battaglia S., Augugliaro G., Bellia V.

Department of Medicine, Pneumology Physiology and Human Nutrition (DIMPEFINU) Section of Pneumology and Medicine University of Palermo, Palermo, Italy


PDF


I meccanismi alla base della patogenesi e della fisopatologia della malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD, Chronic Obstructive Pulmonary Disease) sono complessi e sono stati ampiamente studiati; tuttavia, i fattori alla base non sono stati completamente chiariti. L’infiammazione cronica delle vie aeree è una caratteristica chiave della COPD ed esistono specifiche anormalità infiammatorie persino nelle vie aeree dei soggetti con un andamento clinico blando ed asintomatico. Per concentrarsi su questi meccanismi, un confronto con l’asma diventa fondamentale, dal momento che quest’ultima mostra aspetti clinici e funzionali che si sovrappongono a quelli osservati nella COPD. In questo articolo saranno pertanto discussi questi meccanismi di infiammazione nella COPD e le loro similitudini e differenze con l’asma. La diagnosi di malattie croniche ostruttive potrebbe porre importanti questioni riguardanti il differenziamento tra COPD e asma: l’assenza di, o un ritardato, riconoscimento della patologia (sotto-diagnosi), una scorretta interpretazione dei sintomi che sono attribuiti ad altre patologie respiratorie o non respiratorie (mis-diagnosi) ed un’erronea classificazione dei soggetti sani come affetti dalla patologia (over-diagnosi). Sotto-diagnosi, mis-diagnosi e over-diagnosi possono portare tutte a scelte terapeutiche inappropriate, colpendo quindi la qualità della vita collegata alla salute, e la prognosi. In questo scenario, sono anche affrontate specifiche questioni che spiegano le differenze tra COPD ed asma.

inizio pagina