Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2008 December;47(4) > Minerva Pneumologica 2008 December;47(4):197-202

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Pneumologica 2008 December;47(4):197-202

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Apnea ostruttiva e scompenso cardiaco congestizio

Caples S. M.

Division of Pulmonary and Critical Care Medicine Department of Medicine Mayo Clinic, Rochester, MN, USA


Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci


Lo scompenso cardiaco congestizio (SCC) è un problema sanitario sempre più comune. Inoltre esso è strettamente correlato all’apnea notturna centrale ed ostruttiva. Numerose attenzioni sono state dedicate ai potenziali effetti sfavorevoli dell’apnea ostruttiva (OSA) sull’insufficienza cardiaca ed ai potenziali meccanismi con cui il trattamento dell’OSA possa determinare il miglioramento della performance cardiaca e degli outcome a lungo termine. Vi sono inoltre evidenze secondo cui la disfunzione cardiaca possa contribuire all’alterazione respiratoria del sonno, in particolare nei casi di apnea centrale e di respiro di Cheyne-Stokes (CSA-CSR), ma anche nell’OSA. In considerazione della grande prevalenza ed impatto sociale dei disturbi respiratori del sonno e dello SCC, una terapia efficace di queste condizioni, spesso comorbose, presenta implicazioni enormi. Questa revisione esaminerà i dati sperimentali ed osservazionali in merito ai possibili meccanismi fisiopatologici ed ai potenziali target terapeutici nello SCC e nell’OSA.

inizio pagina