![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2008 June;47(2):73-91
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trapianto polmonare e fibrosi cistica
Spencer H., Aurora P.
1 Cardiothoracic Transplant and Respiratory Units Great Ormond Street Hospital for Children London, UK 2 Portex Respiratory Unit Institute of Child Health, UCL, London, UK
Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci
Il trapianto di polmone costituisce ancora l’unica opzione terapeutica per bambini e adulti affetti da fibrosi cistica (FC) in fase terminale, la terapia medica massimale è fallita. Attualmente, circa 2 000 trapianti di polmone sono eseguiti ogni anno a livello mondiale, di cui 600 per FC. In questa revisione sono descritte le indicazioni e i criteri di inclusione per la lista trapianti e la gestione pre-, peri- e post-operatoria dei pazienti con FC sottoposti a trapianto di polmone. Sono inoltre discussi gli outcome a lungo termine e le attuali controversie che riguardano i benefici relativi al prolungamento della spettanza di vita nei bambini con FC.