![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pneumologica 2006 June;45(2):93-103
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Interleukin-8 and soluble intercellular adhesion molecule 1 during acute respiratory di stress syndrome and in response to prolonged methylprednisolone treatment
Sinclair S. E., Golden E. B., Carratu P., John B. E., Umberger A. R., Meduri G. U.
Memphis Lung Research Program Division of Pulmonary, Critical Care, and Sleep Medicine at the University of Tennessee Health Science Center, Memphis, TN, USA
Obiettivo. L’interleuchina 8 (IL-8) e la molecola solubile di adesione intercellulare di tipo 1 (sICAM-1, da intercellular adhesion molecole-1) promuovono la migrazione e l’attivazione dei neutrofili nel polmone. Abbiamo valutato la relazione longitudinale tra i livelli di IL-8 e di sICAM-1 circolanti e nel lavaggio broncoalveolare (BAL, da bronchoalveolar lavage) durante la sindrome acuta da distress respiratorio (ARDS) e in risposta al trattamento prolungato con metil-prednisolone (MP).
Metodi. Studio osservazionale prospettico e studio clinico randomizzato prospettico in doppio cieco, controllato versus placebo. Gli studi sono stati eseguiti in strutture mediche universitarie. Abbiamo studiato un totale di 28 pazienti di medicina generale o chirurgici con ARDS. La riduzione di oltre 1 punto del punteggio relativo al danno polmonare (LIS, da lung injury score) dal giorno 1 al giorno 7 di ARDS ha consentito di dividere i pazienti in migliorati (gruppo 1, n=7) e non migliorati (n=21). I pazienti non migliorati comprendevano quellirandomizzati a d essere trattati con MP versus placebo (gruppo 2, n=17) e quelli che sono deceduti prima del 10° giorno di ARDS (gruppo 3, n=4). Tutti i pazienti migliorati sono sopravvissuti.
Sono state eseguite misurazioni successive dei livelli plasmatici e nel BAL di IL-8 e di sICAM-1 e delle componenti del LIS.
Risultati. All’esordio della ARDS, i pazienti che sono migliorati avevano livelli plasmatici inferiori di IL-8 e livelli inferiori di cICAM-1 sia nel plasma che nel BAL. Al 10° giorno di ARDS, i livelli plasmatici di IL-8 rimanevano costantemente elevati nei pazienti non migliorati, mentre diminuivano in quelli migliorati (p<0,0001); i livelli plasmatici di sICAM-1 sono aumentati nei pazienti non migliorati (p<0,0001). I livelli di IL-8 nel BAL correlavano con la neutrofilia del BAL (r 0,56624; p=0,02). Il trattamento con MP si è associato ad una riduzione dei livelli plasmatici di IL-8 e sICAM-1 (al giorno 5 p<0,0001) e nel BAL (nei giorni 8-15 p<0,0001).
Conclusioni. Abbiamo fornito un’ulteriore evidenza dell’efficacia biologica del trattamento con MP delle ARDS che non si risolvono.