![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2006 March;45(1):33-8
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Disturbi respiratori durante il sonno, ostruzione nasale cronica e asma bronchiale
Fanfulla F., Taurino A. E.
Centro di Medicina del Sonno ad indirizzo cardio-respiratorio, Divisione di Pneumologia Riabilitativa, Istituto Scientifico di Montescano IRCCS, Fondazione S. Maugeri, Montescano (PV)
I disturbi respiratori durante il sonno rappresentano per prevalenza la terza causa di patologie respiratorie croniche dopo la broncopneumopatia cronica ostruttiva e l’asma bronchiale. Tali condizioni patologiche — russamento, sindrome dell’aumentata resistenze delle vie aeree e sindrome delle apnee ostruttive durante il sonno — spesso si associano a patologie croniche delle vie aeree superiori o inferiori con particolare riferimento a un quadro di rinite cronica o di asma bronchiale. In questo articolo vengono sottolineate le associazioni esistenti tra questi distinti quadri patologici con un particolare riguardo alle problematiche diagnostiche e terapeutiche.