Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2005 September;44(3) > Minerva Pneumologica 2005 September;44(3):135-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pneumologica 2005 September;44(3):135-40

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Angiosarcoma pleurico: dubbi del patologo su un caso clinico

Guarino C., De Rosa N., Del Giudice R., Cavallo E., Ferrigno F., de Rosa I., Marzo C.


PDF


Gli Autori riferiscono la loro esperienza di un caso di angiosarcoma della pleura. Una paziente di 69 anni, obesa, non fumatrice, affetta da ipertensione arteriosa, veniva ricoverata per tosse secca persistente e dispnea. L'algoritmo diagnostico cui la paziente veniva sottoposta era il seguente: radiografia del torace, toracentesi con esame citologico del liquido pleurico, Tc total body, pleuroscopia e biopsia pleurica. La diagnosi clinica era impossibile ed era effettuata con tecniche istologiche e di immunoistochimica ma anche con l'utilizzo di marcatori vascolari (CD31, CD34, Fattore VIII).

inizio pagina