![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2005 September;44(3):103-22
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Transplantation and noninvasive positive pressure ventilation in chronic obstructive pulmonary disease
Criner G. J., Patel N.
La ventilazione non invasiva a pressione positiva (NIV) e il trapianto di polmone occupano entrambi un posto importante nella gestione dei pazienti con grave pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) refrattaria al trattamento medico. Nell'ultimo decennio, la NIV ha assunto un ruolo centrale nel trattamento dei pazienti che si presentano con un'insufficienza respiratoria acuta complicante un'esacerbazione di una BPCO. La PCO provoca una marcata diminuzione della qualità della vita, secondaria alla grave ostruzione respiratoria, all'iperinflazione e alla limitata tolleranza all'esercizio fisico. Il trapianto di polmone rappresenta un'opzione chirurgica per quei pazienti nei quali non si riesce ad ottimizzare il trattamento medico a causa dei gravi sintomi derivanti dalla BPCO. Questa revisione si occuperà dei ruoli attuali, delle indicazioni, delle controindicazioni e dell'efficacia dei 2 trattamenti sopra menzionati nei sottogruppi appropriati di pazienti con BPCO.