![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2005 September;44(3):93-102
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Skeletal muscle impairment in chronic obstructive pulmonary disease
Montes de Oca M., Torres Hecker S., Celli B. R.
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è innanzitutto una patologia polmonare. Tuttavia, essa ha importanti manifestazioni sistemiche che comprendono il deficit muscolare. I meccanismi attraverso i quali nella BPCO compare deficit muscolare resta materia di discussione ma essi comprendono: atrofia da scarsa attività fisica, risposta locale ad uno stato infiammatorio sistemico, infiammazione locale, scarsa energia ricevuta ed utilizzata e una precoce comparsa di danni legati a meccanismi insufficienti di riparazione. Questa monografia rivede le nostre attuali conoscenze sul deficit muscolare periferico e sui suoi meccanismi. Essa contiene una revisione specifica della struttura e della funzione della muscolatura e si interessa anche della relazione esistente tra deficit muscolare periferico e l'attività fisica quale modo di contrastare il problema. Questo aspetto è destinato a diventare un campo fertile per la ricerca. I nuovi interventi terapeutici possono offrire ai pazienti con BPCO l'opportunità di migliorare in campi diversi dai limiti legati alla respirazione, con i vantaggi che possono derivare da questo miglioramento.