Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2005 March;44(1) > Minerva Pneumologica 2005 March;44(1):17-28

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Pneumologica 2005 March;44(1):17-28

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Validation of a knowledge-based expert system for the diagnostic assessment of dyspnoea

Torchio M., Pollet C., Battista S., Ardizzone M., Seidenari C., Cappello N., Molino G.


PDF


Obiettivo. L'articolo descrive la validazione di un sistema esperto (DYSPNEA) per il supporto nella valutazione diagnostica dei pazienti affetti da dispnea, costruito utilizzando EMPTY, un sistema dominio-indipendente che aiuta nello sviluppo di sistemi di supporto alla decisione clinica.
Metodi. EMPTY tiene conto di vincoli strutturali maggiori (tassonomie e descrizione di malattie e dati) e dei requisiti funzionali del ragionamento clinico (costruiti con meccanismi di inferenza basati su regole ''se-allora², frames ed evidenza).
La validazione clinica è stata condotta da un gruppo di medici su di un campione di 300 ricoverati con dispnea e ha fornito, sulla base dei dati disponibili, una diagnosi di riferimento utilizzata per la valutazione dell'accuratezza del sistema.
Risultati. Il sistema ha fornito conclusioni diagnostiche attendibili (cioè corrette o approssimate) in circa il 90% dei casi eligibili, un risultato ragionevole per un sistema di supporto alla decisione basato su dati clinici, che considera che la decisione finale può essere ottenuta solo sotto la responsabilità dell'utente, nella maggior parte dei casi dopo una diagnostica differenziale basata su indagini invasive e costose.
Conclusioni. L'accuratezza diagnostica del sistema esperto DYSPNEA ne consente l'utilizzo in campo clinico. La valutazione dell'impatto educazionale di questo sistema di supporto depone a favore del suo impiego anche nel campo della didattica medica.

inizio pagina