![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pneumologica 2004 September;43(3):99-106
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La polmonite acquisita in comunità nell’anziano. Eziologia, aspetti clinici e fattori prognostici
Putinati S., Ballerin L., Piattella M., Ritrovato L., Zabini F., Potena A.
Obiettivo. Le polmoniti acquisite in comunità (community-acquired pneumonia, CAP) sono aumentate come conseguenza di un complessivo incremento della popolazione anziana. Esistono tuttora controversie che riguardano l'eziologia e la prognosi delle CAP in questa popolazione e sono necessari ulteriori studi epidemiologici. È stato intrapreso uno studio prospettico, durato 3 anni, al fine di valutare il quadro clinico, l'eziologia, l'evoluzione e i fattori prognostici in pazienti anziani („65 anni) ricoverati in ospedale per CAP.
Metodi. Lo studio ha interessato 311 pazienti (176 di sesso maschile, 135 di sesso femminile, età 79±7,9) che sono stati suddivisi in classi di rischio in accordo con Fine et al. Un quadro clinico tipico (febbre, tosse, espettorazione purulenta, dolore pleurico) era presente in 214 casi (68,8%).
Risultati. È stato possibile ottenere una diagnosi eziologica in 65 pazienti (20,9%) e fra gli 89 microorganismi isolati vi è stata una prevalenza di Pseudomonas aeruginosa (26,1%) e Streptococcus pneumoniae (21,5%). I decessi sono stati 42 (13,5%) e all'analisi multivariata un valore di creatinina „1,4 mg/dl e l'utilizzo della ventilazione meccanica erano i fattori prognostici significativamente associati alla mortalità.
Conclusioni. La regola predittiva di Fine et al. è stata in grado di fornire una corretta valutazione prognostica anche in una popolazione di pazienti anziani con CAP.