![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA
Minerva Pneumologica 2003 September;42(3):139-200
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Twenty years of lung transplantation: areas of improvements and challenges
Weill D.
Il trapianto del polmone ha proseguito la sua evoluzione in quanto alternativa terapeutica per i pazienti affetti da patologia polmonare in fase terminale. Nel corso degli ultimi 20 anni, i progressi compiuti nella tecnica chirurgica, nell'induzione dell'immunosop-pressione e nel trattamento post-operatorio hanno condotto a un miglioramento dei tassi di sopravvivenza post-operatoria. Nonostante questi risultati, persistono tuttora diversi problemi, quali la prevenzione e il trattamento della sindrome da bronchiolite obliterante e l'ampliamento del pool dei donatori d'organo. È verosimile che il progredire della ricerca attiva in questo settore consentirà di ottenere significativi miglioramenti nella sopravvivenza dopo trapianto di polmone.