![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA
Minerva Pneumologica 2003 September;42(3):67-84
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’epidemiologia della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Matteelli G., Scognamiglio A., Pistelli F., Baldacci S., Carrozzi L., Viegi G.
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) costituisce un'importante causa di morbilità e mortalità nei paesi industrializzati e in quelli in via di sviluppo. Vari studi epidemiologici hanno mostrato che la BPCO risulta tra le prime cause di morte nel mondo. Nel 2020, diverrà, sempre a livello mondiale, la 3° causa di morte.
A oggi, numerosi fattori di rischio predisponenti allo sviluppo di BPCO sono stati studiati. Questi possono agire singolarmente o interagire tra loro in maniera sinergica.
Il fumo di tabacco è il maggiore determinante implicato nello sviluppo di bronchite cronica ed enfisema. Esistono, inoltre, fattori ambientali, come l'inquinamento atmosferico e l'esposizione occupazionale, che possono causare un aumento della prevalenza di BPCO e incrementare la mortalità a essa correlata. Un'associazione tra incremento della prevalenza di bronchite cronica e basso stato socioeconomico, scadente stato nutrizionale e abuso di alcool, è stata rilevata in molti studi. Sempre più frequenti evidenze scientifiche indicano l'importanza del genotipo e della storia familiare nel determinare il rischio degli individui di sviluppare BPCO.
La BPCO è un importante problema sanitario a livello mondiale. Gli studi epidemiologici sono stati importanti per la caratterizzazione della malattia, indicando, parallelamente, possibili fattori coinvolti nella patogenesi della malattia. La raccolta di dati accurati e comparabili sulla BPCO è spesso complessa e costosa. Non di meno, ulteriori ricerche epidemiologiche sono necessarie per una più approfondita conoscenza della morbilità, della mortalità e dell'eziopatogenesi di tale patologia.