![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2002 March;41(1):1
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Fisiopatologia dei muscoli respiratori. Le basi della ventilazione meccanica e della riabilitazione respiratoria
Solidoro P., Rapellino M.
I muscoli respiratori possono essere considerati nel contempo causa e bersaglio dell'insufficienza respiratoria: causa in quanto alcune patologie muscolari (e neuromuscolari) sono responsabili di insufficienza del mantice toracico e determinano insufficienza ventilatoria anche in presenza di un parenchima polmonare sano; bersaglio in quanto l'ipossiemia è responsabile di una minore performance della muscolatura striata sia periferica che respiratoria. La conoscenza della fisiologia e della fisiopatologia della contrazione muscolare e delle particolarità della muscolatura respiratoria ci aiuta a comprendere i meccanismi e le prospettive riabilitative del paziente affetto da insufficienza respiratoria.