![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pneumologica 2001 December;40(4):201-6
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Osservazioni e follow-up endoscopico di tre casi di tubercolosi endobronchiale
Marzo C., Guarino C., De Simone G., Bencivenga G., Di Leo V.
La tubercolosi tracheobronchiale rappresenta una patologia la cui diagnosi spesso viene posta tardivamente rispetto alla comparsa dei sintomi caratterizzati prevalentemente da tosse resistente ai comuni trattamenti sintomatici. La diagnosi di tubercolosi endobronchiale, difficile, comunque, da porsi nei casi apparentemente primitivi, si avvale oltreché dei comuni mezzi diagnostici microbiologici dell'indagine broncoscopica che permette il rilievo delle lesioni tipiche a livello della mucosa e permette il prelievo di materiale utile alla diagnosi. L'indagine endoscopica permette, inoltre, di monitorare l'evoluzione della malattia e l'efficacia del trattamento farmacologico specifico.