![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Pneumologica 2001 June;40(2):77-84
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Double blind study with neltenexine vs placebo in patients affected by acute and chronic lung diseases
Aquilina R., Bergero F., Noceti P., De Michelis C.
Obiettivo. Obiettivo di questo studio comparativo e randomizzato versus placebo in doppio cieco, era di valutare l'efficacia e la tollerabilità di neltenexina, un farmaco mucoatttivo di recente introduzione, nelle broncopneumopatie acute e croniche.
Metodi. Sono stati arruolati nello studio 28 pazienti (5 casi di bronchite, 3 di polmonite e 20 di bronchite cronica o bronchite enfisematosa).
I criteri di esclusione previsti erano: tubercolosi o tumore polmonare, allergia alla neltenexina, asma, fibrosi cistica, bronchiectasie, donne in gravidanza o allattamento. I trattamenti concomitanti non consentiti comprendevano: farmaci antitosse, beta2 agonisti, anticolinergici, corticosteroidi e altri agenti mucolitici.
I pazienti potevano ricevere neltenexina (14 soggetti) o un identico placebo (14 soggetti). Entrambi i farmaci erano somministrati 3 volte al giorno per un periodo tra i 10 e i 12 giorni.
I criteri d'efficacia comprendevano: qualità dell'escreato e relativo volume nelle 24 h, difficoltà ad espettorare, dispnea, reperto auscultatorio patologico, tosse (sia dal punto di vista qualitativo, che da quello dell'intensità). La tollerabilità è stata monitorata durante tutto lo studio e gli eventi avversi riportati.
Risultati. Neltenexina si è dimostrata più attiva del placebo, comportando una riduzione del volume dell'espettorato e un miglioramento della dispnea, del reperto auscultatorio patologico e della tosse.
Conclusioni. Questo trial conferma le precedenti positive esperienze ottenute in altri studi con la somministrazione di neltenexina.