![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pneumologica 2001 June;40(2):57-62
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Neltenexine in lung diseases: an open, randomised, controlled study versus N-acetylcysteine comparison
Caporalini R., Giosuè G. L.
Obiettivo. Scopo di questo studio in aperto, controllato versus N-acetilcisteina era quello di valutare l'efficacia e la tollerabilità di una terapia condotta con neltenexina.
Metodi. Lo studio in aperto, controllato versus N-acetilcisteina comprendeva in 40 soggetti di entrambi i sessi affetti da patologie broncopolmonari acute e croniche (bronchite cronica, bronchiti, polmoniti e tracheobronchiti). I criteri di esclusione dallo studio sono stati: allergia ad uno dei due farmaci in studio, asma, fibrosi cistica, bronchiectasie, tubercolosi o tumore polmonare. Venti pazienti per gruppo sono stati allocati a random ad un dei due possibili trattamenti: neltenexina 1 compressa tre volte al giorno, per 11 giorni (gruppo neltenexina). N-acetilcisteina, 2 bustine da 100 mg, tre volte al giorno, per 11 giorni (gruppo N-acetilcisteina). I criteri di efficacia sono stati: difficoltà nell'espettorazione, tosse, dispnea, reperto auscultatorio patologico.
Risultati. Differenze statisticamente significative sono state trovate tra il gruppo neltenexina e il gruppo N-acetilcisteina in termini di decremento nella difficoltà dell'espettorazione (p<0,01), tosse (p<0,05), reperto auscultatorio patologico (p<0,05), confrontando i valori basali con quelli reperiti alla visita finale. La tollerabilità era buona in entrambi i gruppi.
Conclusioni. Questi risultati hanno confermato l'efficacia e la tollerabilità di neltenexina in pazienti affetti da patologie broncopolmonari acute e croniche.