Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2001 March;40(1) > Minerva Pneumologica 2001 March;40(1):41-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pneumologica 2001 March;40(1):41-4

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Intrapulmonary sequestration. Congenital or acquired malformations? Two case reports

D’Andrea N., Brozzetti S., Amodio P., Bellotti A., Ruzzetti R., Corsi N., Volpino P.


PDF


Premessa. La sequestrazione polmonare è una rara anomalia della porzione cefalica dell'intestino primitivo nella quale una parte del polmone è completamente (extralobare) o parzialmente (intralobare) separata dal restante tessuto polmonare. Mentre vi è un accordo generale sulla patogenesi congenita della forma extralobare, quella della forma intralobare è tutt'ora controversa. Per supportare entrambe le patogenesi, acquisita e congenita, descriviamo la nostra esperienza.
Metodi. Due rari casi di sequestro polmonare intralobare sono giunti alla nostra osservazione presso il Dipartimento di Chirurgia, Università ''La Sapienza'' - Roma.
Risultati. I pazienti sono stati entrambi sottoposti ad intervento chirurgico. Il primo paziente presentava una malformazione bronchiale congenita senza alcuna alterazione vasale, mentre il secondo caso non presentava nè arterie aberranti nè malformazioni bronchiali. Alla luce dei dati suesposti, possiamo escludere che alla base della sequestrazione polmonare vi sia un'unica ipotesi patogenetica.

inizio pagina