![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pneumologica 2001 March;40(1):37-40
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Primary benign histiocytoma of the lung. A case report
Griffo S., Elia S., Galatti M., Insabato L., Mainenti P.
Tra i tumori mesenchimali del polmone, gli istiocitomi benigni sono molto rari. Vi descriviamo il caso di un voluminoso istiocitoma primario del polmone sottoposto con successo ad escissione chirurgica. Una giovane donna si è presentata alla nostra osservazione con dispnea e tosse. Le immagini radiografiche mostravano una grande opacità di forma ovalare nel lobo polmonare inferiore sinistro. La broncoscopia a fibre ottiche mostrava una stenosi del bronco lobare inferiore sinistro. Un'agobiopsia ad ago sottile TAC guidata non si dimostrava diagnostica, per cui si è sottoposta la paziente ad una toracotomia sinistra con la rimozione di una massa di 16 cm. All'esame istologico è risultato istiocitoma benigno primitivo. Il risultato postoperatorio ed il succesivo controllo ad un anno nella norma. La terapia di scelta per l'istiocitoma primitivo benigno del polmone è la chirurgia.