![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Psichiatrica 2010 December;51(4):255-62
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Comorbidità psichiatrica della vertigine posizionale parossistica benigna
Al-Huthail Y. R.
Consultation-Liaison Psychiatry Unit Psychiatry Department, King Khaled University Hospital, King Saud University, Riyadh, Saudi Arabia
Obiettivo. La vertigine è un sintomo debilitante dal punto di vista psicologico ed è associata a una comorbidità psichiatrica. Questo studio aveva l’obiettivo di valutare la comorbidità psichiatrica di pazienti affetti da vertigine posizionale parossistica benigna (VPPB).
Metodi. Questo studio cross-sezionale ha incluso complessivamente 95 pazienti ambulatoriali affetti da VPPB e 109 controlli che erano costituiti da pazienti ambulatoriali neurotologici senza VPPB. I pazienti e i controlli sono stati studiati per la comorbidità psichiatrica con il General Health Questionnaire (GHQ-28), mentre I sintomi depressivi e ansiosi sono stati misurati con Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS).
Risultati. I punteggi medi del GHQ-28 erano significativamente superiori nel gruppo dei casi rispetto al gruppo dei controlli, sia per quanto riguarda il GHQ-28 globale, sia le sue sottoscale. Dei pazienti affetti da VPPB, il 63,2% soffriva di ansia rispetto al 42,2% dei controlli (P=0,003); inoltre, il 42,1% dei pazienti con VPPB soffriva di depressione rispetto al 30,3% dei controlli (P=0,079). Il rischio di ansia era 2,35 volte superiore nel gruppo dei casi rispetto al gruppo dei controlli. Soltanto il sesso femminile e la VPPB erano associate indipendentemente in maniera statisticamente significativa con l’ansia, ma non con la depressione.
Conclusioni. La comorbidità psichiatrica in generale e l’ansia in particolare sono frequenti nei pazienti con VPPB. Una valutazione e il trattamento interdisciplinare costituiscono una componente essenziale nella gestione e cura dei pazienti con VPPB.