![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
SCHIZOPRENIA: UN AGGIORNAMENTO NEL 2010
Minerva Psichiatrica 2010 June;51(2):95-104
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Intervento precoce nella psicosi
Agius M.
Department of Psychiatry, University of Cambridge, Cambridge, UK, South Essex Partnership Foundation University Trust, Essex, UK
L’intervento precoce per la psicosi è stata un’area di sviluppo molto importante nella salute mentale di comunità negli ultimi anni. In questo articolo, descriviamo i principi generali su cui si basano i servizi di intervento precoce, gli interventi che tali servizi effettuano, e i risultati aspettati in base alla più recente Letteratura. Sono descritti due tipologie di servizi di intervento precoce; quelli che agiscono sui pazienti al primo episodio di psicosi, e seguono i pazienti nel periodo critico di tre anni, e quelli che sono tuttora sperimentali e che tentano di agire nella fase dei prodromi o a rischio ultra elevato, al fine di prevenire lo sviluppo della psicosi. Questo articolo si limita ai servizi per il primo episodio di psicosi. I servizi di precoce intervento sono molto promettenti per il miglioramento della prognosi della malattia psicotica.