Home > Riviste > Minerva Psychiatry > Fascicoli precedenti > Minerva Psichiatrica 2008 September;49(3) > Minerva Psichiatrica 2008 September;49(3):185-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Psichiatrica 2008 September;49(3):185-9

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Ruolo delle variazioni sieriche del potassio nella valutazione dell’ansia nei pazienti che si sottopongono ad interventi chirurgici addominali elettivi

Sadrolsadat S. H. 1, Shoroghi M. 2, Beharen K. 3, Farahbakhsh F. 4, Akhondzadeh S. 5, Sheikhvatan M. 6, Abbasi A. 6

1 Department of Anesthesia, Sina Hospital Tehran University, Tehran, Iran 2 Department of Anesthesia Razi Hospital, Medical Sciences University of Tehran, Tehran, Iran 3 Department of Anesthesia Ali-Ebn Abitaleb Hospital University of Rafsanjan, Rafsanjan, Iran 4 Department of Anaesthesia Jondishapoor Medical University, Ahvaz, Iran 5 Department of Psychiatrics Roozbeh Hospital, Medical Sciences University of Tehran, Tehran, Iran 6 Department of Cardiology Tehran Heart Center, Medical Sciences University of Tehran, Tehran, Iran


PDF


Obiettivo. L’ansia preoperatoria è una condizione molto comune che influenza negativamente il decorso fisico e psicologico del paziente e la diminuzione delle riserve di potassio gioca un ruolo importante in questo disturbo. L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l’impatto dell’ansia sulle modificazioni del potassio nei pazienti che dovevano sottoporsi ad interventi chirurgici addominali elettivi.
Metodi. In questo studio sono stati arruolati 100 pazienti che dovevano sottoporsi a diversi interventi chirurgici addominali elettivi. Cinquanta di essi sono stati premedicati con 10 mg di diazepam per os e di midazolam per via intramuscolare (gruppo trattato), agli altri 50 (gruppo controllo) è stato somministrato placebo 24 ore prima dell’intervento. In tutti i pazienti i livelli sierici di potassio sono stati valutati utilizzando l’Hamilton Anxiety Scaling (HAMA), 24 ore e immediatamente prima dell’intervento; dopo la somministrazione di diazepam e di midazolam, ai pazienti del gruppo trattato è stata richiesto di quantificare la loro ansia immediatamente prima dell’induzione dell’anestesia.
Risultati. Il livello medio di ansia nel gruppo trattato è stato statisticamente inferiore rispetto a quello del gruppo di controllo (21,64±11,04 versus 29,78±9,37; P<0,0001). Nei due gruppi non sono emerse differenze significative per quanto riguarda i livelli medi di potassio al baseline e finali, mentre la riduzione dei livelli sierici di potassio è stata maggiore nel gruppo di controllo (P<0,0001).
Conclusioni. Questo studio suggerisce che la misurazione dei livelli sierici di potassio dovrebbe essere presa in considerazione nella gestione dell’ansia pre-operatoria nei pazienti che devono sottoporsi ad interventi chirurgici.

inizio pagina