![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Psichiatrica 2005 September;46(3):199-208
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Emozioni e memoria: un modello bio-psico-sociale
Germani M., Torriero S., Sparano A., Gaudino S.
L'articolo si propone una ridefinizione della relazione psiche e soma alla luce delle più recenti acquisizioni nell'ambito delle neuroscienze. Vengono, in particolare, approfondite le più attuali conoscenze sui meccanismi neurobiologici implicati nella memoria. Partendo dal concetto di plasticità neuronale e dalle strette interrelazioni di queste con l'ambiente (esterno e interno) si esaminano le modalità con cui le informazioni vengono processate. Vengono passati in rassegna i diversi modelli di memoria (in particolare le forme di memoria implicita ed esplicita). In conclusione viene anche approfondita la complessa relazione tra emozioni e memoria.