Home > Riviste > Minerva Psychiatry > Fascicoli precedenti > Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3) > Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3):189-90

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3):189-90

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Awareness of involuntary movenents in Huntington disease with olanzapine. A case report

Fogliani A. M., Di Giorgio A., Bonomo V.


PDF


Viene descritto il caso di una paziente di 51 anni affetta da malattia di Huntington la quale presentava movimenti coreatetosici comparsi da 4 anni. La paziente, da 5 mesi, presentava anche difficoltà di attenzione e di concentrazione, agitazione, aggressività ed insonnia.
Essa fu trattata con olanzapina (5 mg/die), cui seguì lieve miglioramento delle funzioni motorie. La dose fu allora aumentata a 10 mg/die. La paziente manifestò quindi un globale miglioramento funzionale con graduale coscienza di malattia e consapevolezza dei propri movimenti involontari. Noi ipotizziamo che questa azione dell'olanzapina sia simile a quella espletata dal farmaco sui sintomi negativi psicotici.

inizio pagina