Home > Riviste > Minerva Psychiatry > Fascicoli precedenti > Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3) > Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3):185-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3):185-8

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Bulimic forms of anorexia nervosa. Case report

Ros L. T.


PDF


È tuttora controversa la questione se l'anoressia nervosa e la bulimia rappresentino entità nosologiche vere e proprie oppure solamente sindromi sintomatiche. Nel caso del paziente presentato in questo lavoro, un approfondito esame psichiatrico ha permesso di escludere un processo di tipo schizofrenico o altre forme di psicosi. È stata invece confermata la diagnosi di sindrome ossessivo-compulsiva. Nello scegliere la sertralina come farmaco di prima linea nel trattamento del paziente, l'Autore ha preso in considerazione la buona efficacia terapeutica dimostrata da questo farmaco nella sindrome ossessivo-compulsiva, secondo quanto riportato da altri Autori. Nella scelta del farmaco da prescrivere, l'Autore ha tenuto in debita considerazione i dati forniti da alcuni Autori, i quali hanno riscontrato un aumento di peso nei loro pazienti che assumevano sertralina. La tolleranza mostrata dai pazienti nei confronti della sertralina risultava essere nettamente maggiore rispetto agli antidepressivi triciclici. L'effetto parasimpaticolitico della sertralina risulta essere minimo.

inizio pagina