![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Psichiatrica 2003 September;44(3):143-52
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
I disturbi psichici dovuti a trauma cranico
Maina G., Geninatti Neni M., Rapicavoli P., Rosso G., Bogetto F.
Il trauma cranico è una patologia complessa ed eterogenea che può determinare l'insorgenza di svariati disordini psichici: da lievi deficit cognitivi, alterazioni dell'umore e del comportamento, fino a veri e propri disturbi psichiatrici che causano compromissione del funzionamento sociale, lavorativo e interpersonale.
I pazienti possono sviluppare tipicamente disturbi dell'umore e d'ansia, psicosi, cambiamenti nella personalità e disturbi cognitivi. Lo scopo di questa review è di analizzare i segni clinici dei principali disturbi psichici dovuti a trauma cranico. Inoltre ci siamo soffermati sulla relazione di causalità tra evento traumatico cerebrale e segni clinici.