Home > Riviste > Minerva Psychiatry > Fascicoli precedenti > Minerva Psichiatrica 2002 December;43(4) > Minerva Psichiatrica 2002 December;43(4):243-54

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Psichiatrica 2002 December;43(4):243-54

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Immagini del corpo fra sapere medico e credenze popolari

Lorenzi P., Gosio N.


PDF


Gli Autori partono dalla considerazione dell'importanza che le idee sul corpo (e conseguentemente sulla salute e sulla malattia) hanno nella costruzione dei comportamenti di ricerca di aiuto da parte dei pazienti. I dati della letteratura sul tema vengono vagliati ed integrati alla luce della personale esperienza clinica.
La riflessione si articola intorno ad aforismi appositamente coniati per agglutinare significati e modi di organizzazione dell'esperienza del corpo da parte dell'immaginario collettivo. Fra questi ricordiamo: l'idea del corpo inquinato, del sangue come propellente della vira, dell'aspetto come specchio della salute, del corpo come ricettacolo del Male e oggetto di maleficio, della mente sana in un corpo sano.
Viene fatta enfasi sulla necessità di una complessivizzazione dell'idea di ''corpo malato'', idea troppo spesso sottovalutata dal pur utile riduzionismo medico.
In sede di conclusioni viene afrontato l'adeguamento dell'immaginario somatico in rapporto alle nuove evoluzioni tecnico scientifiche.

inizio pagina