![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Psichiatrica 2002 June;43(2):141-50
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Andamento clinico e trattamento paralleli in due sorelle affette da bulimia nervosa in comorbidità con disturbo depressivo e di personalità
Keller R., Pesce G.
Sono descritti i casi di due sorelle, secondo e terzogenita con 10 anni di differenza di età, affette da bulimia nervosa che hanno evidenziato un andamento parallelo nell'insorgenza del disturbo, nella richiesta e nell'andamento del trattamento. Era presente un disturbo distimico in entrambe con sovrapposizione di un episodio depressivo maggiore. Una paziente evidenziava un'organizzazione borderline di personalità, con compresenza di tratti ossessivi, mentre nell'altra prevalevano tratti ossessivi e istrionici. La sorella secondogenita mostra di avere svolto un ruolo leader nell'insorgenza e nell'andamento del disturbo alimentare. Nella madre emergevano, in anamnesi, tratti di personalità ossessiva e nel padre, diabetico tipo II, un disturbo da alimentazione incontrollata. Le due pazienti sono state trattate in parallelo con un ciclo di 15 sedute di psicoterapia ad orientamento supportivo-espressivo a cicli progressivi, con inserimento di elementi cognitivi, da due terapeuti distinti con supervisione settimanale, integrato con un intervento psicofarmacologico con fluoxetina (20 mg/die). I disturbi alimentari e affettivi delle due pazienti hanno mostrato di rispondere positivamente al trattamento, miglioramento mantenuto al follow-up di un anno.