![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Psichiatrica 2000 September;41(3):185-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un caso di sindrome d’astinenza da barbiturici in ambiente psichiatrico
De Luca P.
L'uso dei barbiturici tende a produrre fenomeni di dipendenza fisica e psichica e induce sindromi d'astinenza. L'Autore riporta il caso di una donna di 50 anni che sviluppa una sindrome d'astinenza alla sospensione dell'assunzione di farmaci contenenti butalbital assunti per la presenza di cefalea. La paziente era stata ricoverata in reparto psichiatrico per la presenza di una depressione nevrotica. La presenza di una patologia psichiatrica e la reticenza della paziente hanno confuso il quadro clinico rendendo più difficile la diagnosi differenziale tra una sindrome psicorganica acuta, un disturbo psicogeno ed una sindrome d'astinenza.