Home > Riviste > Minerva Psychiatry > Fascicoli precedenti > Minerva Psichiatrica 1999 June;40(2) > Minerva Psichiatrica 1999 June;40(2):139-46

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Psichiatrica 1999 June;40(2):139-46

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

“Qualche parola sulla morte...” (Considerazioni sul decesso di alcuni pazienti psichiatrici)

Giroletti A., Politi P.


PDF


Non solo l'istituzione medica, ma anche quella psichiatrica, temono particolarmente l'incontro con la morte a causa delle implicazioni simboliche che essa comporta. A fronte di una più elevata mortalità dei malati di mente rispetto alla popolazione generale sta il dato empirico che lo psichiatra, al di fuori della sua attività di consulente ospedaliero, ben raramente si trova impegnato nel trattamento di un paziente che muore. A partire da questa riflessione gli Autori esaminano sinteticamente alcune emblematiche storie cliniche di pazienti deceduti durante o subito dopo la degenza presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Pavia. Ciò ha permesso di visualizzare alcune modalità di morire, in psichiatria, e di riflettere su quanto accaduto nell'équipe ospedaliera nel periodo immediatamente precedente il decesso.

inizio pagina