![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Psichiatrica 2008 March;49(1):61-70
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Depressione e ansia nel cancro metastatico
Spiegel D., Giese-Davis J.
Stanford University School of Medicine Stanford, California, USA
La depressione e l’ansia colpiscono una minoranza sostanziale dei pazienti con cancro metastatico e complicano il decorso della loro malattia. Questi disturbi psichiatrici comorbidi vengono frequentemente sottovalutati, spesso attribuiti erroneamente al cancro e al suo trattamento e, di conseguenza, gestiti in modo inadeguato. Viene discusso l’effetto dell’ansia e della depressione sulla comunicazione con i medici, sull’aderenza al trattamento medico, sui contatti sociali e sulla qualità della vita. Saranno prese in considerazione le pubblicazioni scientifiche relative agli effetti della comorbidità psichiatrica sulla prognosi del cancro. I meccanismi che legano la depressione e l’ansia alla progressione del cancro comprendono una scarsa aderenza terapeutica e gli effetti collaterali sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e sul sistema immunitario. Nei pazienti con cancro, la valutazione tempestiva ed accurata dell’ansia e della depressione comorbide rappresenta una componente importante nell’assistenza globale di questi pazienti.