![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Psichiatrica 2006 September;47(3):249-53
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Disturbi sessuali in pazienti schizofrenici durante il trattamento con aloperidolo e quietapina
Sanzovo S. 1, Prior M. 2, Bianchin G. L. 3, Rosso C. 4, Furlan P. M. 5
1 Dipartimento di Salute Mentale Ospedale di Montebelluna Montebelluna, Treviso 2 Ambulatorio di Neuropsicologia Azienda ULSS 8, Asolo, Treviso 3 Dipartimento Salute Mentale Azienda ULSS 8, Asolo, Treviso 4 Reparto Neuropsichiatrico Clinica S. Giuseppe, Asti 5 Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale A.S.O. S. Luigi Gonzaga ASL 5, Collegno, Torino
Obiettivo. Le problematiche sessuali nei pazienti affetti da schizofrenia sono frequenti e danno problemi diagnostici, clinici e terapeutici.
Metodi. Questa ricerca, dopo una breve disamina dei rapporti tra schizofrenia e sessualità, propone di usare l’Arizona Sexual Inventory (ASEX) per valutare i problemi sessuali in questa specifica popolazione di pazienti. Mette, inoltre, a confronto 2 gruppi di pazienti schizofrenici dalla prima visita a un anno di distanza, in trattamento con un neurolettico tipico e con un neurolettico atipico; valuta i livelli di prolattina nei 2 trattamenti e le sue variazioni in rapporto alla gravità delle disfunzioni sessuali.
Risultati. L’analisi dei dati conferma che i pazienti trattati con quetiapina presentano minori difficoltà nel funzionamento sessuale rispetto ai pazienti trattati con aloperidolo. I livelli di prolattina, rivalutati ad un anno di distanza dal controllo basale, sono risultati aumentati con l’aloperidolo, e solo lievemente aumentati con la quetiapina.
Conclusioni. Questi dati si correlano con il funzionamento sessuale che è più conservato nei pazienti che hanno utilizzato la quetiapina.