![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ATTUALITÀ 2012 IN MEDICINA RESPIRATORIA
Minerva Pneumologica 2012 June;51(2):45-57
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trattamento delle riacutizzazioni di COPD
Kastelik J. A., Gondker A., Greenstone M., Morjaria J. B.
Department of Respiratory Medicine, Hull and East Yorkshire NHS Trust, University of Hull, Hull York Medical School, Castle Hill Hospital, Cottingham, UK
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (chronic obstructive pulmonary disease, COPD) è una malattia respiratoria molto diffusa che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, coinvolge più di 210 milioni di persone nel mondo. I costi sostenuti per la gestione di questa condizione patologica sono in larga misura legati al trattamento delle sue riacutizzazioni. In questa review sono descritte la natura e l’eziologia delle riacutizzazioni di COPD ed è presentato un approccio terapeutico basato sull’evidenza. Questo articolo offrirà spunti di interesse per i clinici delle molte specialità coinvolte nella cura dei pazienti con COPD.