![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW CLINICAL ADVANCES IN COPD
Minerva Pneumologica 2007 March;46(1):19-33
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Terapia dell’asma severo refrattario
Prys-Picard C. O., Niven R. M
North West Lung Research Centre University of South Manchester NHS Foundation Trust Manchester, UK
L’asma severo è una patologia che determina una significativa morbilità e che consuma una vasta e sproporzionata quota delle risorse sanitarie dedicate all’asma. Diversi termini sono impiegati per descrivere le forme più gravi e persistentemente sintomatiche delle spettro asmatico. Questi saranno discussi nel presente articolo. Il primo passo nella gestione dell’asma severo consiste nella conferma della diagnosi e nell’esclusione di altre diagnosi concomitanti e ancora misconosciute. Dovrebbero, inoltre, essere identificati e trattati appropriatamente tutti i fattori modificabili esacerbanti la gravità dell’asma. Sono esaminate tutte le opzioni terapeutiche attualmente disponibili, cosi come alcune delle strategie terapeutiche più recenti e non ancora del tutto accettate.