Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2014 February;66(1)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):1-6

L’errore in neonatologia: uno studio prospettico multicentrico

De Franco S., Rizzollo S., Angellotti P., Guala A., Stival G., Ferrero F.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):7-16

Capacità di comunicazione referenziale in bambini con sindrome di Down

Maltese A., Pepi A., Scifo L., Roccella M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):17-22

Caratteristiche dell’ultrasonografia cerebrale nelle gravidanze multiple ottenute da concepimento spontaneo comparate con quelle ottenute mediante tecniche di riproduzione assistita: studio osservazionale trasversale sulla popolazione

Smilari P., Praticò A. D., Salafia S., Praticò E. R., Cilauro S., Saporito A., Pavone P., Ruggieri M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):23-30

Steatosi epatica non alcolica e steatoepatite non alcolica in bambini sovrappeso di nazionalità albanese

Kodhelaj K., Resuli B., Petrela E., Malaj V., Jaze H.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):31-9

Come contenere l’incremento della resistenza agli antibiotici in età pediatrica

Nicolini G., Sperotto F., Esposito S.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):41-62

La sindrome di Rett: ruolo dello stress ossidativo

De Felice C., Signorini C., Leoncini S., Pecorelli A., Durand T., Valacchi G., Ciccoli L., Hayek J.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):63-8

Ipotiroidismo subclinico e idiopatico nel bambino: gestione clinica

De Luca F., Corica D., Pitrolo E., Santucci S., Romeo M.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):69-76

Diagnosi e gestione della faringotonsillite acuta nell’ambulatorio del pediatra di famiglia

Vicedomini D., Lalinga G., Lugli N., D’Avino A.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):77-87

Parlare con gli adolescenti di alcol, droghe e sessualità

Bagley S., Shrier L., Levy S.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):89-93

Utilità del neuroimaging per monitorare l’attività patologica nella sclerodermia lineare “a colpo di sciabola”

Chini L., Orlacchio A., Silenzi R., Della Gatta F., Iannini R., Monteferrario E., Spano S., Guarino M., Moschese V., Simonetti G.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):95-7

Aumento della creatinchinasi dopo l’ingestione accidentale di almotriptan in una bambina di 18 mesi

Castagno E., Lupica M., Viola S., Savino F., Miniero R.

Abstract PDF

ARTICOLI SPECIALI  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):99-102

Il passato della nipiologia

Silvestro L.

PDF

LETTERE  

Minerva Pediatrica 2014 February;66(1):103-4

Il nuovo vaccino antipneumococco coniugato 13-valente può prevenire l’otite media acuta tra i neonati e i bambini?

Vicedomini D., Vitale A., Vega G. R., Greco N.

PDF

inizio pagina