Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2010 April;62(2)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):119-23

Aumento dei bambini con malattia celiaca e anticorpi antigliadina negativi: studio delle caratteristiche cliniche

Caristo E., Tognato E., Di Dio G., Rapa A., Fonio P.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):125-31

Utilizzo dell’ultrasonografia quantitativa nella valutazione dello stato minerale osseo del neonato pretermine

Bagnoli F., Toti M. S., Conte M. L., Badii S., Mori A., Tomasini B., Zani S.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):133-7

Alta percentuale di obesi in età evolutiva e conseguente aumento dell’ipertensione arteriosa infantile

Menghetti E., Carletti M., Strisciuglio P., Spagnolo A.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):139-46

Consumi alimentari e assunzione di energia e nutrienti in un gruppo di adolescenti romani

Martone D., D’Addesa D., Scanu A., Censi L., Bevilacqua N., D’Addezio L., Menghetti E.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):147-51

Ruolo dei genitori in terapia intensiva pediatrica per i bambini affetti da malattia di Werdnig Hoffmann

Ottonello G., Mastella C., Franceschi A., Lampugnani E., Moscatelli A., Punch F., Tumolo M., Penzo A., Gamba M., Bosticco D., Tuo P., Nahum L.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):153-60

Contraccezione d’emergenza: che cosa sanno i pediatri in merito?

Fernandes Barry R., Sylvia De Souza Vitalle M., Calanca Da Silva F.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):161-9

Disturbi del sonno in neonati di due mesi di età che condividono il letto con i genitori

Kelmanson I. A.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):171-8

Adipocitochine: potenziali biomarker di obesità e anoressia nervosa in età pediatrica?

Leoni M. C., Pizzo D., Marchi A.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):179-88

Approccio clinico al dolore addominale cronico e alla sindrome del colon irritabile nei bambini

Van Tilburg M. A. L., Chitkara D. K.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):189-202

Trattamento del dolore nel bambino critico

Gandhi M., Playfor S. D.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):203-16

L’indagine medico-legale nella Sudden Infant Death Syndrome: diagnosi differenziale tra cause di morte naturali e cause violente

Ventura F., Portunato F., Celesti R.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):217-21

Stridore respiratorio ingravescente nella prima infanzia

Corsini I., Gallucci M., Di Palmo E., Bertelli L., Fabi M., Colonna S., Tassinari D., Bernardi F.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):223-5

Manifestazione tardiva e insolita di ostruzione duodenale congenita dovuta a lesione combinata

Gianino P., Castagno E., Grassino E. C., Guidi C., Mostert M.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):227-30

Edema ovarico massivo in una paziente prepubere senza segni di virilizzazione o pu-bertà precoce

Repetto P., Ceccarelli P. L., Bianchini M. A., Mordenti M., Durante V., Rivasi F., Cacciari A.

Abstract PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):231-2

La niapazina può migliorare i sintomi della sindrome da iperattività/deficit di attenzione

Niederhofer H.

PDF

inizio pagina