Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2000 December;52(12)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):691-8

Psychomotor and audiological assessment of infants born to mothers with subclinical thyroid dysfunction in early pregnancy

Radetti G., Gentili L., Paganini C., Oberhofer R., Deluggi I., Delucca A.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):699-712

Valutazione degli effetti di una formula arricchita con nucleotidi sulla incidenza della diarrea (Studio multicentrico nazionale italiano)

Merolla R., Gruppo Pediatri Sperimentatori

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):713-8

Innnesti di lembi liberi di mucosa buccale nei reinterventi di ipospadia

Marte A., Cotrufo A. M., Del Monaco C., Di Iorio G., De Pasquale M.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):719-30

Il diabete mellito nel bambino in età pre-scolare

Santilli F., Greene S., Chiarelli F.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):731-8

Le malformazioni congenite dell’osso temporale (Inquadramento clinico e indicazioni terapeutiche)

Salvinelli F., Trivelli M., Greco F.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):739-42

Sindrome ostruttiva da tricobezoari: malattia storica o patologia ancora attuale? (Descrizione di un caso in adolescente)

Candelotti P., Tulli M., Pasquini R., Carlucci A., Tomassini N., Tosti M.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):743-6

Spontaneous gastric perforation in premature twins

Gardikis S., Giannakopoulou C., Hatzidaki E., Vlazakis S., Vlazakis I., Kazanis I., Charissis G.

Abstract PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):747-8

Batteriemia nel bambino (Valutazione della casistica ottenuta nell’arco di 21 mesi in una divisione di pediatria)

Colombo M., Curci D., Elsi B., Magni L. A.

PDF

inizio pagina