![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2012 April;64(2):239-42
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ascesso appendicolare e teratoma ovarico destro: un’associazione molto rara
Adorisio O., Silveri M., Colajacomo M., Fassari F., Rivosecchi M. ✉
Bambino Gesù Children Hospital, Research Institute Passoscuro, Rome, Italy
Il dolore addominale è una delle cause più frequenti di accesso al DEA per i pazienti in età pediatrica. Spesso questi bambini sono sottoposti ad accertamenti di natura radiologica al fine di determinare la diagnosi. Nella maggior parte dei casi la diagnostica strumentale è di grande ausilio in tal senso. Vi sono rari casi in cui referti e immagini radiologiche possono essere fuorvianti, allontanando il professionista dalla giusta ipotesi diagnostica. Gli autori presentano il caso clinico di una paziente di otto anni con una rara associazione tra ascesso appendicolare e teratoma ovarico destro in cui gli esami radiologici sono stati fuorvianti.