![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NUTRIZIONE NEONATALE E PEDIATRICA
Minerva Pediatrica 2012 February;64(1):71-81
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La malattia celiaca nei bambini: una vecchia patologia con nuove caratteristiche
Rizkalla Reilly N. 1, Dixit R. 2, Simpson S. 2, Green P. H. 2 ✉
1 Division of Pediatric Gastroenterology, Columbia University Medical Center, New York, NY, USA; 2 Department of Medicine, The Celiac Disease Center, Columbia University Medical Center, New York, NY, USA
La malattia celiaca (celiac disease, CD) è un’enteropatia indotta dal glutine in individui geneticamente predisposti. Sebbene storicamente sia stata considerata una patologia dell’infanzia, è oggi noto che la CD colpisce sia gli adulti sia i bambini, con una serie di manifestazioni e comorbilità associate. Le manifestazioni, la diagnosi e la gestione della CD nei bambini sono distinte dal quadro clinico e dal trattamento degli adulti. Un’adeguata diagnosi dei bambini che soffrono di CD è essenziale per garantire una nutrizione, una crescita e uno sviluppo fisico e cognitivo adeguati, oltre che per evitare sequele della patologia come l’osteoporosi, la sterilità e i tumori maligni.