![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
STORIA DELLA MEDICINA
Minerva Pediatrica 2011 December;63(6):515-26
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Biografia e bibliografia di Francesco Fede, fondatore della pediatria italiana
Farnetani F. 1, Navarra A. 2, Farnetani I. 1 ✉
1 Collaboratori dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Treccani”, Roma, Italia; 2 Dipartimento di Pediatria “Francesco Fede” Seconda Università degli Studi di Napoli, Napoli, Italia
Per la prima volta viene condotta un’analisi complessiva della vita e dell’opera di Francesco Fede, fondatore della pediatria italiana. Vengono comunicati importati dati biografici inediti e viene presentata l’opera bibliografica completa del Fede. La figura del Fede si caratterizza sia nel contenuto scientifico che culminò nella definizione della malattia di Riga e Fede, ma soprattutto per l’impegno disinteressato, anche come deputato al Parlamento, per favorire lo sviluppo della pediatria a livello didattico, di ricerca e di assistenza.