![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TERAPIA INTENSIVA NEONATALE E PEDIATRICA
Minerva Pediatrica 2011 October;63(5):385-97
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Disfunzione sistolica e diastolica nel reparto di terapia intensiva
Sasaki N. 1, Srivastava S. 2 ✉
1 Department of Pediatric Cardiology, Pediatrics University of Miami, Miller School of Medicine, Miami, FL, USA: 2 Division of Pediatric Cardiology, Mount Sinai School of Medicine, New York, NY, USA
Sia la disfunzione sistolica che quella diastolica possono essere identificate nella popolazione pediatrica tramite ecocardiografia al letto e questa può guidare la terapia e valutarne la risposta. La disfunzione diastolica isolata è rara nei bambini; tuttavia molte condizioni possono portare a disfunzione sistolica. Nella presente review vengono discusse diverse tecniche ecocardiografiche atte a valutare da una parte la funzione sistolica e quella diastolica e dall’altra le eziologie della disfunzione sistolica e diastolica osservate in terapia intensiva.