![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
EDITORIALE
Minerva Pediatrica 2011 April;63(2):89-92
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Adolescenti e cancro: discrepanze tra l’apparenza serena e il disagio interiore
Massimo L. M., Caprino D. ✉
Department of Pediatric Hematology and Oncology, G. Gaslini Research Children’s Hospital, Genoa, Italy
Prendersi cura di adolescenti affetti da malattie ad alto rischio è una sfida impegnativa e quotidiana. Spesso gli adolescenti si trovano a disagio e si sentono già “grandi” per stare in un Reparto Pediatrico e al tempo stesso troppo giovani per uno per adulti. È sempre necessario elaborare un approccio dedicato che costruisca un benessere interiore, usando attenzioni speciali, che riflettano il desiderio del paziente di condividere i suoi sentimenti, in particolare di essere ascoltato e considerato. Questo sforzo è una chiave di volta per migliorare la qualità di vita percepita. Il discorso specifico dell’età nell’adolescenza viene trattato raramente mentre, a nostro giudizio, dovrebbe essere un soggetto da affrontare in ampie discussioni. Nel nostro breve articolo riportiamo gli scritti di tre adolescenti affette da cancro che apparentemente erano considerate bene compensate. I loro racconti scritti per il giornalino del Reparto manifestano un grave e profondo disagio interiore.