![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pediatrica 2010 October;62(5):431-6
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Incidenza di infezione delle vie urinarie in neonati con setticemia: studio prospettico
Mohammad Milani Hosseini S. 1, Ataei N. 2, Khalafi F. 1, Sheikhvatan M. 3 ✉
1 Department of Neonatology, The Children’s Hospital Medical Center School of Medicine Medical Sciences/University of Tehran; 2 Department of Pediatric Nephrology, The Children’s Hospital Medical Center, School of Medicine, Medical Sciences/University of Tehran; 3 Medical Science/ University of Tehran, Tehran, Iran
Obiettivo. L’obiettivo di questo studio era di valutare l’incidenza e il decorso clinico delle infezioni delle vie urinarie (IVU) in neonati con setticemia e di determinare le più frequenti manifestazioni delle IVU nei neonati ospedalizzati.
Metodi. È stato condotto uno studio cross-sezionale su neonati febbrili consecutivi di età compresa tra 1 e 56 giorni che erano stati ricoverati in unità di terapia intensiva neonatale. In tutti i neonati con urocoltura positive, sono state effettuate una scintigrafia con acido dimercaptosuccinico (DMSA) marcato con tecnezio-99m e un’ecografia. Una cistouretrografia minzionale è stata effettuata solitamente in 5-7 giornata di ospedalizzazione.
Risultati. Emocolture positive sono state riscontrate solo nel 9% dei pazienti. Tuttavia, il 5% aveva un’urocoltura positiva. Alterazioni ecografiche erano presenti di 2 dei 5 (40%) pazienti, e un reflusso vescico-ureterale (RVU) era presente in 1 di questi 5 (20%) neonati.
Conclusioni. La scintigrafia con DMSA ha riscontrato alterazioni del parenchima renale in 3 su 5 (60%) neonati con urosepsi. L’incidenza di IVU nei neonati con setticemia è basso. Tutti i neonati con sepsi e urocoltura positiva dovrebbero essere sottoposti a scintigrafia renale e a cistografia per valutare il coinvolgimento del parenchima renale ed identificare eventuali anomalie del tratto urinario.