![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2010 June;62(3):319-22
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Tamponamento cardiaco come prima manifestazione di possibile lupus eritematoso sistemico in una bambina di 3 anni di età
Ulas Saz E. 1, Ulger Z. 2, Balkan S. 1, Sozeri B. 3, Ozyurek A. R. 2 ✉
1 Pediatric Emergency Department, Ege University School of Medicine, Bornova, Izmir, Turkey 2 Pediatric Cardiology Department, Ege University School of Medicine, Bornova, Izmir, Turkey 3 Pediatric Rheumatology Department, Ege University School of Medicine, Bornova Izmir
Le manifestazioni cardiache del lupus eritematosus sistemico (LES) pediatrico solitamente rappresentano una delle manifestazioni iniziali della patologia o si sviluppano entro sei mesi dalla diagnosi di LES. La pericardite è la più frequente manifestazione cardiaca del LES, mentre il versamento pericardico con conseguente tamponamento pericardico, che è a prognosi molto severa, si sviluppa raramente. Ancora più infrequentemente, il tamponamento pericardico costituisce la modalità di esordio del LES. In questo articolo, che rappresenta il più giovane caso descritto a nostra conoscenza in Letteratura, riportiamo il caso di una bambina di 3 anni di età, che si era recata in Pronto Soccorso esclusivamente con versamento pericardico e tamponamento cardiaco e versamento pleurico bilaterale. La diagnosi di “possibile LES” è stata posta sulla base dei cirteri dell’American College of Rheumatology.