![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):223-5
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Manifestazione tardiva e insolita di ostruzione duodenale congenita dovuta a lesione combinata
Gianino P., Castagno E., Grassino E. C., Guidi C., Mostert M. ✉
Department of Pediatrics, University of Turin, Regina Margherita Children’s Hospital, Turin, Italy
L’ostruzione duodenale è tra le più comuni malformazioni congenite riportate. Può essere causata sia da lesioni intrinseche (atresia, web, stenosi) che estrinseche (malrotazione, bande peritoneali, duplicazione intestinale, vena porta anteriorizzata e pancreas anulare). Si presenta generalmente con vomito durante la prima settimana di vita. Riportiamo il caso di un’ostruzione duodenale inusuale in una lattante di 8 mesi che si è presentata con sintomatologia atipica in seguito all’associazione di una lesione intrinseca e di una estrinseca.