![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2010 April;62(2):179-88
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Approccio clinico al dolore addominale cronico e alla sindrome del colon irritabile nei bambini
Van Tilburg M. A. L. 1, Chitkara D. K. 2 ✉
1 Department of Gastroenterology, University of North Carolina School of Medicine, UNC Center for Functional GI and Motility Disorders, Chapel Hill, NC, USA 2 Department of Pediatric Gastroenterology, University of North Carolina School of Medicine, UNC Center for Functional GI and Motility Disorders, Chapel Hill, NC, USA
Il dolore addominale cronico ricorrente è un sintomo frequentemente valutato dal pediatra, ed è una causa di apprensione per i bambini e i loro genitori. Studi di popolazione e su bambini in età scolare hanno riportato che approssimativamente l’8% dei bambini sperimenta il dolore addominale cronico. Circa la metà di questi bambini si rivolgerà ad un medico per il dolore. Questi bambini riferiscono un peggioramento della qualità della vita, con interferenze in ambito scolastico e con l’attività ludica a causa del dolore stesso. La grande maggioranza dei bambini non riceverà una pronta diagnosi circa la causa dei loro sintomi, ed il dolore addominale cronico è frequentemente classificato come un disordine gastrointestinale di natura funzionale. Il caso clinico che viene di seguito presentato illustra la presentazione, la valutazione, e la gestione clinica di un bambino affetto da dolore addominale cronico.