![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI SPECIALI
Minerva Pediatrica 2009 October;61(5):571-85
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Storia della pediatria a Pisa dove è nata la pediatria mondiale
Farnetani I., Farnetani F.
Dipartimento di Neuroscienze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Milano-Bicocca, Milano, Italia
L’Università di Pisa è stata la prima al mondo a nominare un professore di pediatria. Fu Gaetano Palloni che l’8 aprile 1802 fu nominato professore di “malattie degli infanti” e assegnato a una delle due sedi distaccate dell’ateneo pisano, quella di Firenze. Il Palloni fu assegnato all’ “Ospedale degli Innocenti” ove oltre all’insegnamento doveva sovrintendere anche alla parte clinica. Nel 1923 fu nominato direttore della clinica pediatrica Gennaro Fiore che vi restò fino al 1952 quando subentrò Augusto Gentili. In mezzo secolo ci furono solo due ordinari e questa continuità didattica consentì la formazione a Pisa di una delle grandi scuole pediatriche italiane.