Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2009 October;61(5) > Minerva Pediatrica 2009 October;61(5):489-502

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  PEDIATRIC INFECTIOUS DISEASES 

Minerva Pediatrica 2009 October;61(5):489-502

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Febbre in assenza di segni clinici di localizzazione nei bambini: revisione della Letteratura nell’era post -Hib e postpneumococcica

Chancey R. J. 1, Jhaveri R. 2

1 Department of Pediatrics, Duke University Medical Center, Durham, NC, USA 2 Division of Infectious Diseases, Department of Pediatrics, Duke University Medical Center, Durham, NC, USA


PDF


La febbre senza segni clinici di localizzazione nei giovani bambini e nei fanciulli ha rappresentato un problema clinico frequente per i pediatri per diverse decadi. Prima dell’introduzione dei vaccini contro comuni patogeni invasivi dell’età infantile, tra cui l’Haemophilus influenzae tipo b e lo Streptococcus pneumoniae, veniva effettuato un esteso work-up diagnostico dei neonati e bambini febbrili al fine di evitare di misconoscere gravi infezioni batteriche. In quella fase, le batteriemie occulte si verificavano con un tasso del 5,7%. La valutazione del bambino febbrile si basava su criteri di alto e basso rischio stabiliti da Dagan et al.. e successivamente applicati nelle linee guida di pratica clinica proposte nel 1993. Dopo l’introduzione dei vaccini efficaci Hib e PCV7, il tasso di gravi infezioni batteriche è crollato in maniera significativa, raggiungendo attuali tassi di batteriemie occulte compresi tra lo 0 e lo 0,74%. Cambiamenti nella somministrazione di antibiotici durante il parto alle donne a rischio di trasmissione dello Streptococco di Gruppo B ai neonati hanno significativamente ridotto i tassi di insorgenza precoce della patologia da GBS nei neonati. Sebbene il rischio di gravi infezioni sia estremamente basso, il trattamento e la valutazione del bambino febbrile è rimasto sostanzialmente immodificato. Questa revisione riassume il contesto storico del trattamento del bambino febbrile, discute gli sviluppi che hanno modificato la gestione di questa tipologia di paziente e fornisce raccomandazioni per il trattamento del bambino febbrile nella nostra era.

inizio pagina